Terme di Sirmione
Tra le varie attrazioni che vengono offerte dalla zona a noi limitrofa di Sirmione non possiamo non citare le famose Terme che distano pochi chilometri dal nostro Hotel. Le Terme di Sirmione infatti sono una delle maggiori attrazioni del basso Garda, che attraggono ogni anno centinaia di migliaia di visitatori, non solo da tutta Italia, ma addirittura da tutto il mondo.
Tutto nasce da una fonte termale calda e solforosa, chiamata la Bojola, che fuoriesce a circa 250 metri dalla riva est della penisola. Questa fonte è nota fin dai tempi antichi, ma il primo tentativo di sfruttare questa risorsa si ebbe intorno alla fine del XIX con il primo impianto che permise la canalizzazione e la conservazione dell’acqua alla sua temperatura originale. L’attività crebbe e divenne famosa in tutta europa, finché, a causa del danneggiamento durante la prima grande guerra, non passò alla Società Terme e Grandi Alberghi Sirmione nel 1921 che, ancora oggi, ne detiene la proprietà. La vera svolta economica, per le Terme e per il paese di Sirmione, avvenne successivamente alla riparazione dei danni inflitti dall’ultima guerra mondiale con la costruzione dello Stabilimento Termale e la creazione del Centro Cura della Sordità Rinogena nel 1948. In questo periodo si vede un incredibile incremento del turismo e quindi la costruzione di numerose seconde case, ville e hotel.
Ai giorni nostri l’attività delle Terme di Sirmione richiama ancora tantissimi visitatori, sia per le proprie proprietà curative che estetiche. Ora vi sono due stabilimenti, uno in centro storico ovvero il Catullo e l’altro a Colombare di Sirmione: il Virgilio, nato nel 1987.
Proprio nello stabilimento delle Terme di Sirmione in centro (Catullo) è stata ampliata l’area installando una piscina termale che mette al centro la sempre crescente richiesta di Wellness tra i visitatori e turisti, ma l’attività principale delle Terme di Sirmione resta l’attività di cura di pazienti, tramite le proprietà dell’acqua minerale che viene classificata come Sulfurea Salsobromoiodica. L’acqua svolge sei azioni benefiche particolari che ne hanno aiutato il successo: l’azione antinfiammatoria e antiossidante, quella mucolitica, antisettica, idratante, stimolante del sistema immunitario e, infine, stimolante e normalizzante del funzionamento delle mucose nasali.
Le Terme di Sirmione sono a soli 5 minuti di macchina dal nostro Relais e già molti altri pazienti e clienti dell’area wellness hanno deciso di alloggiare nel nostro Hotel.